Salta al contenuto principale
loading

UNA SCONTROSA GRAZIA

sab 15/02/25 18:00 - 19:00

Una Scontrosa Grazia presenterà il secondo numero del “Nuovo Almanacco del Ramo d'Oro” con Gabriella MusettiMarko Kravos e Loredana Bogliun (conduce Rodolfo Zucco). «Tema del secondo numero – dice Gabriella Musetti nel suo Editoriale – del «Nuovo Almanacco del Ramo d’Oro» è Paura/Paure. Non c’è bisogno di una sottile spiegazione per dare conto di questo tema, declinato al singolare e al plurale. Paura è quella forma di percezione aperta o più strisciante di un pericolo incombente che si allunga nei sotterranei della contemporaneità, tocca campi e situazioni diverse: soggettive, individuali e sociali, geopolitiche, storiche e attuali, che ha molte facce e dimensioni, raspa dentro la nostra inquietudine, muta le relazioni tra le persone e si acquatta nei sensi di colpa dell’Occidente, quando emergono. Una sensazione di smarrimento e inconfessabile debolezza, si avverte come una impotenza totale, come attendere la resa dei conti da parte di chi non possiede neppure un atout. Paure sono le forme storiche, soggettive, individuali, concrete, immaginifiche, metaforiche, ma non per questo meno reali, sociali e di convivenza civile e umana che incarnano, danno corpo a quella indefinibile e radicale sensazione. Sono molteplici le paure nei tempi di crisi, di cambiamenti epocali, quale quello che stiamo vivendo, di cui non sappiamo ancora leggere i contorni e le prospettive. Un tempo di profonde e rapide trasformazioni, verso dove, non sembra chiaro».

 

Ospite d'eccezione dell'incontro Jani Oswald. Nato nel 1957, attivista culturale di lunga data in varie organizzazioni e associazioni della società civile, ex presidente della radio indipendente AGORA, ha pubblicato poesie e saggi in varie riviste letterarie in Austria, Svizzera, Italia, Germania e Slovenia. Negli anni Ottanta è stato redattore della rivista letteraria Mladje di Klagenfurt Celovec. Appartiene alla seconda generazione di poeti sperimentali austriaci emersi dall'eredità del Wiener Gruppe di Ernst Jandl, Gerhard Rühm e altri.

 

Una Scontrosa Grazia continuerà il 15 marzo con la presentazione de I Tolki di Ida Travi (Il Saggiatore, 2024) a cura di Gabriella Musetti, il 12 aprile con la presentazione de La volpe dentro di Eva Taylor (MC Edizioni, 2023) a cura di Marijana Šutić, e infine il 17 maggio con la presentazione di Agnello a tracolla (Industria&Letteratura, 2024) di Rita Filomeni a cura di Carlo Selan. Con un particolarissimo evento l'8 marzo dedicato alle voci femminili.

 

Tutti gli incontri sono a entrata libera.

Trieste
Domande su questo evento? Contattaci…