Salta al contenuto principale
loading

Mara CAROLLO

Annullato

EVENTO ANNULLATO A DATA DA DESTINARSI

 

presenta Promettimi che non moriremo - Rizzoli. In dialogo con Federica Augusta Rossi, giornalista pubblicista, collabora con «Il Giornale» di Vicenza e la rivista «Bassano News». 

 

Narra la storia di una donna lunga un secolo. Il cuore della trama è la “vita travolgente” di Caterina che, nata tra le montagne venete, racconta unaciviltà contadina oggi scomparsa. “Le due guerre, il passaggio dalla campagna alla città, la miseria e la dura fatica per darsi un’altra vita possibile, e la ferma consapevolezza che l’ideologia è solo un lusso per i ricchi. E tutte le cose che fanno una vita: i rimpianti, gli errori, le ossessioni”.

 

Quando suo padre torna a casa dalla guerra, nel 1918, Caterina non lo riconosce. È sporco, magro e ha gli occhi spenti: a cinque anni Nina per la prima volta sente di avere paura della morte. Sa già cosa comporta nascere sulle montagne venete, in una contrada di poche case dove vita vuole dire lavoro nei pascoli e fatica nei boschi. Il giorno in cui Mario, il compagno di giochi nei fienili e di corse tra i campi, parte per Milano dove lo aspettano la scuola, vestiti sempre bianchi e un futuro migliore, Caterina inizia a desiderare un’esistenza diversa. Passa le ore sui pochi libri che trova, impara il mestiere di sarta per poter fuggire da casa e inseguire quel qualcosa che la chiama, forse il sogno di un amore con Mario. Spigolosa, caparbia, ribelle a modo suo, Caterina è una donna di tante rinunce e piccole soddisfazioni, che ha lavorato ostinatamente per una vita migliore, consumandosi le mani e la giovinezza: uno di quei personaggi che abbiamo incontrato nei racconti di famiglia. Con lei seguiamo la storia del secolo scorso da una prospettiva inedita, nella provincia veneta che muta mentre Nina resta attaccata ai propri antichi desideri. E Mario è l’ossessione di un sentimento totale, un fantasma da rincorrere nei decenni. Scritto con una lingua che affonda le radici nei classici del Novecento, il romanzo di Mara Carollo – ricostruendo l’intima epopea della sua protagonista – è un’indagine sul desiderio e sulla vita che poteva essere, una lettura densa e coinvolgente per dirci che è vero: rincorriamo illusioni e passioni spesso impossibili, ma che pure valgono il viaggio.

 

Mara Carollo è nata nella provincia veneta il 12 marzo 1979. Dopo la maturità classica si è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Padova. Oggi vive a Vicenza, è mamma di due bambini e lavora come docente di sostegno in una scuola superiore della sua città. Ama la montagna e i grandi classici della letteratura. Il suo primo romanzo, Promettimi che non moriremo, è uscito con Rizzoli a marzo 2025.

 

Federica Augusta Rossi, giornalista pubblicista, collabora con «Il Giornale» di Vicenza e la rivista «Bassano News». Per TVA Vicenza cura le rubriche "Fuorileggere" e "Pagine d'estate". Per il sito del Premio letterario Giovanni Comisso cura le interviste ad autori ed editori. Per la biblioteca civica di Bassano del Grappa ha coordinato le rassegne Scrittori raccontati da scrittori, Donne di carta, Veneto letterario e L’arte del romanzo, scuola di scrittura di Pordenonelegge. Collabora con il comune di Isola Vicentina all’organizzazione di Profumo di carta.

Villorba
Domande su questo evento? Contattaci…