Salta al contenuto principale
loading

Luca SOFRI racconta IL POST

gio 08/05/25 18:30 - 19:30

Evento organizzato nell'ambito della rassegna Lovat Publisher Club. 

I libri sono fatti di storie.
Storie di persone, di famiglie e di passioni
𝘓𝘰𝘷𝘢𝘵 𝘗𝘶𝘣𝘭𝘪𝘴𝘩𝘦𝘳 𝘊𝘭𝘶𝘣 nasce per dare voce alle case editrici più amate dai lettori e scoprirne insieme i segreti dei loro successi.

 

Luca Sofri racconta IL POST. Con Francesco De Filippo

𝙄𝙡 𝙋𝙤𝙨𝙩 è nato nel 2009 nella testa di Luca Sofri ed è andato online il 19 aprile 2010, poco prima della mezzanotte.

Le ambizioni principali per cui fu creato, con l’impressione che queste cose mancassero nell’offerta dell’informazione italiana, furono:
– cercare di creare un progetto di informazione online con un’attitudine prioritariamente digitale e contemporanea;
– cercare di dare all’informazione un rigore dovuto in termini di accuratezza, verifica, prudenza e affidabilità;
– cercare di ricostruire un linguaggio chiaro ed efficace dedicato all’obiettivo di far capire la realtà, i fatti raccontati, e “spiegare le cose bene”, formula che sarebbe poi diventata una specie di motto: e anche un approccio che desse per scontato il meno possibile, rivolgendosi potenzialmente a qualunque lettore;
– cercare di mantenere un senso di gerarchia delle notizie che rendesse sempre chiari la portata e il valore dei diversi fatti e articoli, e non confondesse i piani di ciò che è importante, ciò che è interessante, ciò che è divertente, ciò che è curioso.

Venne presentato questo progetto chiamandolo “un prodotto elitario per maggioranze”: l’intenzione del Post era di provare – in un suo piccolo – a creare un’idea di qualità che coinvolgesse più lettori possibile.
Proveremo a raccontare quest'avventura lunga 15 anni insieme a:

 

𝗟𝗨𝗖𝗔 𝗦𝗢𝗙𝗥𝗜 è direttore del Post. Ha lavorato con 𝘐𝘭 𝘍𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰, 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦, 𝘝𝘢𝘯𝘪𝘵𝘺 𝘍𝘢𝘪𝘳, 𝘗𝘢𝘯𝘰𝘳𝘢𝘮𝘢, 𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘵à, 𝘪𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘳𝘥ì, 𝘎𝘘, 𝘓𝘢 𝘎𝘢𝘻𝘻𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘱𝘰𝘳𝘵 e 𝘞𝘪𝘳𝘦𝘥. Ha condotto 𝘖𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘮𝘦𝘻𝘻𝘰 su La7 e 𝘊𝘰𝘯𝘥𝘰𝘳 su Radio Due. Per Rizzoli ha pubblicato Playlist (2008),
Un grande paese (2011) e Notizie che non lo erano (2015).

 

Villorba
Domande su questo evento? Contattaci…