Salta al contenuto principale
loading

Gabriele BRONZETTI

sab 08/02/25 18:00 - 19:00

presenta Nel cuore degli altri. Quando arte, musica, letteratura e cinema aiutano a raccontare la medicina - Aboca Edizioni


Gabriele Bronzetti, cardiologo (dopo essere stato barista, cameriere e perito agrario) mescola come in una formula magica casi clinici, storie di vite vissute o mancate, lezioni di anatomia, dialoghi medico-paziente, riflessioni sull’esistenza, la malattia, la morte, la resurrezione (intesa in senso laico: trapianti di cuore dove un corpo smette di vivere e un altro rinasce con l’organo ricevuto), e soprattutto: continui rimandi a film, dipinti, narrativa, canzoni, melodie, da cui il sottotitolo del
libro. 

 

Gabriele Bronzetti mette in scena uno spettacolo che parla a tutti, perché tutti prima o poi dovremo fare i conti con il nostro cuore. Scopriremo, così, come funziona e si ammala questo muscolo favoloso e soprattutto perché, nonostante i disinganni della scienza, il cuore sia ancora da considerare la sede abusiva dell'anima.

 

Gabriele Bronzetti (Rimini, 1964), ha fatto il barista, il cameriere e il perito agrario. Si è laureato in Medicina e specializzato in Cardiologia nel 1997. Ha lavorato come cardiologo e ricercatore in Belgio e in Canada. Dal 1996 partecipa annualmente a missioni umanitarie in Zimbabwe. È professore di Cardiologia dedicato in particolare a cardiopatie congenite e dell’età evolutiva presso l’Università di Bologna e l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna. Si occupa di divulgazione scientifica sulle pagine di «Repubblica», «Corriere della Sera» e «il Foglio». È editorialista del «Corriere di Bologna». È autore di decine di pubblicazioni scientifiche e di libri di cardiologia tradotti in tutto il mondo. Con La divina commedia, breve saggio sull’arte di svenire ha vinto il Premio Cronin 2021 per la Saggistica.

Trieste
Domande su questo evento? Contattaci…