Salta al contenuto principale
loading

Francesca e Luca BELESTRIERI | Emilio COZZI

sab 10/05/25 17:00 - 18:00

Francesca e Luca Belestrieri presentanoTecnologie dell’impero. AI, Quantum Computing, 6G e la nuova geopolitica del potere - Luiss | Emilio Cozzi presenta Geopolitica dello spazio - Il saggiatore. In dialogo con Francesca Iannelli. Evento organizzato nell'ambito della 9ª edizione del Festival Scienza e Virgola, che porta la scienza fuori dagli istituti e dentro teatri, librerie, scuole, RSA e carcere. Tema 2025: Tecnopolitica e altri cambiamenti – per esplorare l’impatto delle nuove tecnologie e dei nuovi poteri che ridefiniscono il nostro presente.

 

La tecnologia è diventata il fulcro del potere globale, determinando i nuovi equilibri tra le grandi potenze, soprattutto Stati Uniti e Cina. Il controllo dell’innovazione influenza economia, società e geopolitica e va oggi oltre la visione tradizionale dei conflitti militari. È un processo che riguarda la Terra ma che, ora più come mai, si spinge nello spazio, dove gli imprenditori più ambiziosi concentrano attenzioni ed enormi investimenti. Con Luca Balestrieri, autore di Tecnologie dell’impero, ed Emilio Cozzi, autore di Geopolitica dello spazio, si racconta il presente ma, soprattutto, si disegna un futuro tecnologico che potrebbe condizionare le nostre vite più di quanto potremmo pensare. 

 

Luca Balestrieri insegna Economia dei media digitali alla LUISS. Ha ricoperto incarichi di top manager nel gruppo Rai. È autore di saggi sull’innovazione tecnologica e sui media. 

 

Emilio Cozzi è giornalista, autore e divulgatore specializzato in spazio e gaming. Collabora regolarmente con l’ISPI- (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), con «Wired Italia», «Forbes» e «Il Sole 24 Ore».  

 

Francesca Iannelli, giornalista, è portavoce di Caterina Petrillo, presidente di Area Science Park, ente nazionale per cui lavora dal 2009. Ha scritto di scienza e innovazione per diverse testate nazionali   

Trieste
Domande su questo evento? Contattaci…