presenta Dov'è la bellezza? Kamaran Najm, il primo fotografo di guerra curdo-iracheno - BeccoGiallo
«Non so quanti siano i giornalisti e i fotografi perseguitati o uccisi nel tentativo di raccontare al mondo cosa succede lontano dai nostri sguardi. Spesso sono solo numeri, come ci insegna l’ecatombe di giornalisti in Palestina, la repressione di massa in Turchia, le persecuzioni che avvengono anche nei regimi nostri “alleati”. Questo fumetto ridà a uno di questi numeri un’identità e ci consegna la sua storia. La storia di Kamaran Najm, così lontana eppure così vicina.»
Attraverso un viaggio nel Kurdistan iracheno, tra le strade polverose di Sulaymaniyya e di Erbil, Dov’è la bellezza? racconta la vita straordinaria di Kamaran Najm, il primo fotoreporter di guerra iracheno e fondatore di “Metrography”, la prima agenzia indipendente del Paese, rivelando il ritratto commuovente di un uomo che ha scelto di documentare la brutalità della guerra ma anche – e soprattutto – la smisurata bellezza del la sua terra natale. Attraverso le interviste realizzate da Claudio Calia, intime e toccanti, e ai ricordi d’infanzia, Dov’è la bellezza? tiene assieme il dolore di ogni guerra con la resilienza di un popolo che si aggrappa alla speranza.
Il lettore viene accompagnato in un percorso emozionante fatto di storie personali, rivelazioni strazianti e piccoli atti di generosità che hanno definito l’eredità di Kamaran, ferito e sequestrato dall’Isis il 12 giugno del 2014 e mai più ritrovato. Un libro che si interroga sul ruolo dell’informazione e sull’importanza di raccontare la verità anche nelle condizioni più difficili. Una biografia, ma anche una testimonianza universale sulla forza dell’umanità di fronte alla devastazione, impreziosita da disegni che donano una nuova vita a ricordi e fotografie.
CLAUDIO CALIA: nato a Treviso nel 1976, vive a Padova. È autore di Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani (2014),
Leggere i fumetti. Dagli Avengers a Zerocalcare: una prima agile guida per chi vuole cominciare a leggere i fumetti
(2016), Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno (2017), Dossier TAV. Una questione democratica (2019), pubblicati da
BeccoGiallo. Nel 2023 ha vinto il premio Boscarato del Treviso Comic Book Festival nella categoria “Miglior artista
(sceneggiatura e disegno)” con il libro Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi (Feltrinelli
Comics).