presenta La sconosciuta del ritratto - e/o
Romanzo vincitore nel 2024 del Prix Maison de la Presse (vinto in passato da Valérie Perrin e Michel Bussi). La fantastica storia di un misterioso ritratto di donna, visibile oggi nella Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza.
“La tela vibrava di bellezza. Persa nell’occhio celeste picchiettato di verde, a Pearl mancava il respiro. Era davvero la sosia di quella donna?”.
Dipinto a Vienna nel 1910, il quadro di Gustav Klimt Ritratto di signora viene comprato da un anonimo collezionista nel 1916, rimaneggiato dal maestro un anno dopo e rubato nel 1997, per poi riapparire nel 2019 nel giardino di un museo italiano d’arte moderna. Nessuno ha potuto stabilire con assoluta certezza chi fosse la giovane donna raffigurata sulla tela né quali misteri avvolgano la movimentata storia del suo ritratto. Dalle strade di Viena del primo Novecento al Texas degli anni Ottanta, dalla Manhattan della Grande Depressione all’Italia contemporanea, Camille de Peretti immagina il destino della donna e dei suoi discendenti. Un affresco magistrale in cui si mischiano segreti di famiglia, clamorosi successi, amori contrastati, scomparse e drammi a fosche tinte.
Camille de Peretti è nata a Parigi nel 1980. Appassionata di pittura e letteratura, dal 2005 si dedica alla scrittura. È autrice di otto romanzi, tra cui Thornytorinx (premio Premier Roman di Chambéry) e Le Sang des Mirabelles.